Milano nei film #1

LA PRIMA CABINA TELEFONICA

Quando accompagno i miei gruppi dico sempre ai miei ospiti (italiani) che per conoscere Milano com’era bisogna vedere i film (con Pozzetto). Oggi ho scelto “Mani di Fata” di Steno (1983) in cui si ha una divertente inversione di ruoli: lui casalingo lei porta a casa i soldi. Si vedono pochi dettagli di Milano ma uno è molto importante nella storia della Milano e l’Italia del Boom economico: la cabina telefonica di piazza San Babila. Il protagonista, appena licenziato, cerca lavoro telefonando dalla cabina telefonica vicino all’ingresso della fermata della metropolitana M1. Il 10 febbraio del 1957, proprio a piazza San Babila, viene installata la prima cabina telefonica italiana dalla STIPEL (la bisnonna della Telecom). La cabina telefonica del film (a giudicare dalle foto che ho trovato in internet) non sembra esattamente nello stesso posizione della cabina del 1957 (correggetemi se sbaglio) ma leggermente avanzata di pochi metri. La cabina telefonica di piazza San Babila rimane sempre simbolo di una città sempre all’avanguardia e pronta ad accogliere ogni novità che si presentano.

Aggiungo alcuni link:

LA MIA BATTUTA PREFERITA: Pozzetto va al mercato al fare la spese e chiede come si prepara una peperonata, alla meraviglia della massaia davanti alla sua domanda, la risposta di Pozzetto è esilarante

TOURING CLUB ITALIA (dove ho preso la foto della prima cabina telefonica) https://www.touringclub.it/

6 pensieri su “Milano nei film #1

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.