Come fare a non incominciare il nuovo anno e il nuovo blog su Milano e la Lombardia se non proprio da “lui”? Il Toro della Galleria Vittorio Emanuele II di Milano, simbolo della città di Torino e portafortuna di tutti i milanesi.
- Il simbolo della città di Torino, sotto la Galleria Vittorio Emanuele II
Ogni giorno migliaia e migliaia di persone si affollano attorno al Toro rampante per poter fare tre giri sulle “palle” del povero animale o meglio sul povero mosaico che lo rappresenta. Con il tempo, infatti, iniziano a vedersi i danni provocati da questo continuo gesto scaramantico e che, in passato, si è trasformato in un vero e proprio buco. Nel 2017, in occasione del 150 anni della Galleria Vittorio Emanuele II, tutto il passaggio, mosaici pavimentali compresi, hanno subito un grande lavoro di pulitura e restauro e, per il nostro Toro, di reintegro della “parti” mancanti.
- Il mosaico del Toro durante l’ultimo restauro nel 2017
Come è da tradizione, il 1° gennaio, a mezzanotte, milanesi e non, si riuniscono intorno al Toro per “schiacciare le palle” come buon augurio per l’anno che incomincia. Ogni giro che si compie con il tallone del piede destro ha un significato: fortuna, soldi, amore. Come ogni inizio d’anno, c’è sempre bisogno di un po’ di tutto.
Long time supporter, and thought I’d drop a comment.
Your wordpress site is very sleek – hope you don’t mind me asking what theme you’re using?
(and don’t mind if I steal it? :P)
I just launched my site –also built in wordpress like yours– but the
theme slows (!) the site down quite a bit.
In case you have a minute, you can find it by
searching for “royal cbd” on Google (would appreciate any feedback) –
it’s still in the works.
Keep up the good work– and hope you all take care of yourself during the coronavirus scare!
Hallo! Thank you for your message and for compliment about my blog. I visited your blog and i found it very elegante and appropriate for your product. Anyway the template is “Cube”, but IMO your template is much better than mine. 🙂 Bye.