Milano nei film #1

LUNA PARK LE VARESINE

Il Luna Park di Milano “le Varesine” è stata un buono sfondo per rapimenti e sparatorie. Fernando di Leo con il suo “La città sconvolta: caccia spietata ai rapitori” ambienta l’ultima mezz’ora del film a Milano (la prima scena del film della nuova location è girata in piazza Duomo) con un improbabile telefono appeso al muro esterno dell’attuale museo del Novecento. A un ricco costruttore romano viene rapito il figlio ma nel rapimento viene coinvolto il figlio di un meccanico il quale, volendo difendere l’amico, viene a sua volta rapito. Il film si conclude con una sparatoria ambientata appunto nel “Luna Park Permanente Le Varesine”. Questo parco dei divertimenti si trovava nell’area lungo via della Liberazione, occupata dal grattacielo denominato “Diamantone”. Il parco a sua volte nasce su un’area di proprietà delle ferrovie dello Stato dopo che è stata Aperta la stazione di Porta Garibaldi. Con l’apertura del nuovo scalo ferroviario a inizio anni Sessanta, il vecchio scalo di “Porta Nuova”, denominato “Varesine” perché da qui partivano i treni per Varese, viene completamente dismesso e smantellato. Su questo spazio libero si installano lentamente le giostre ed arrivano ad aprire dieci anni dopo il parco dei divertimenti. Un parco che piacerà non solo ai bambini anche ai registi di polizieschi come Fernando di Leo che nel 1975 ci ambienta gli ultimi minuti del nostro film. Nel 1998 il parco verrà completamente rimosso per dare vita a quel nuovo quartiere che tutti conosciamo e possiamo ammirare da piazza Gae Aulenti.

ARRIVO A MILANO: notare il telefono a gettoni appeso al muro dell’Arengario.

FONTI:

https://milano.repubblica.it/cronaca/2011/08/30/news/varesine_l_ultimo_giro_di_giostra_prima_che_spuntino_i_grattacieli-21021014/?fbclid=IwAR2TyBAmGDvmbFYuHDeWLKZX76IAvvb2kY64-kOi_A8kJ-CCOY9-3_GR9Lw

https://manoxmano.it/milano/varesine-stazione-luna-park-porta-nuova/?fbclid=IwAR2qKIpvwCqGzFYFYrCuyL8_SBJjSd5QOK7bonAm4bLpHakktWw5kWnnf9c

6 pensieri su “Milano nei film #1

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.