I MAGAZZINI RACCORDATI
Con il film di Nanni Loy “Audace colpo dei soliti ignoti” del 1959 è possibile gettare un occhio su un’area commerciale di Milano che non c’è più: i Magazzini Raccordati. Un gruppo di rapinatori partono da Roma per rapinare il ragioniere che si occupa di trasferire l’incasso delle giocate al Totocalcio in banca. Dove avviene l’assalto all’auto che trasporta il loro futuro bottino? Sotto ad uno dei sottopassaggi della stazione Centrale di Milano, in via Ferrante Aporti angolo via Varanini. La zona lungo via Ferrante Aporti e lungo la via parallela, via Sammartini, erano presenti una serie di magazzini e attività commerciali, sottostanti la lunga massicciata, della stazione ferroviaria che all’inizio degli anni Trenta si andava costruendo. I magazzini erano collegato tra loro, “raccordati”, da binari che correvano lungo dei tunnel interni. Per molti anni in questi magazzini sono state ospitate attività di vendita all’ingrosso di alimentari e diverse attività artigianali. Il lavoro dei rivendita all’ingrosso era maggiormente agevolato dalla presenza dei binari interni che permetteva un rifornimento costante. I magazzini durante la guerra cambiarono la loro destinazione d’uso diventando deposito di armi e dormitori per i militari. Terminata la guerra ospitò i numerosi immigrati che dal Sud d’Italia venivano a cercare lavoro al Nord. Negli anni Settanta i magazzini vengono lentamente abbandonati. Nel 2011 si è costituito il gruppo FAS (Ferrante Aporti Sammartini), un gruppo di quartiere, con lo scopo di valorizzare e riqualificare questi spazi, quasi del tutto abbandonati, attraverso il supporto di attività culturali, ricreative e sociali. Nel 2015 è stato pubblicato un libro “C’è vita intorno ai binari. I Magazzini Raccordati della Stazione Centrale di Milano: passato, presente, futuro” nel quale dopo un lungo lavoro di raccolta di documenti e foto inedite, si ripercorre la storia, anche drammatica, del luogo, fino alla proposta di idee e progetti di riqualificazione.
Magazzini Raccordati (l’assalto è avvenuto ne sottopassaggio tra il magazzino n.35 e n.37)
FONTI:
www.magazziniraccordati.it/ per le notizie e per la pianta dei Magazzini Raccordati (l’assalto è avvenuto ne sottopassaggio tra il magazzino n.35 e n.37)
www.spietati.it/ per la locandina
Sullo stesso argomento: Milano nei film #1 e Milano nei film #3